- Persona
- 1782-1853
Giuseppe Moretti (Roncaro (Pv), 30-11-1782 - Pavia, 02-12-1853). Botanico e agronomo, insegno in vari ordini di scuola chimica, storia naturale, agraria. Fu Rettore dell' Università di Pavia negli anni 1839-1840.
Giuseppe Moretti (Roncaro (Pv), 30-11-1782 - Pavia, 02-12-1853). Botanico e agronomo, insegno in vari ordini di scuola chimica, storia naturale, agraria. Fu Rettore dell' Università di Pavia negli anni 1839-1840.
Fausto Morini (Bologna, 28-04-1858 - ?, 1927). Fu professore di Botanica all'Università di Messina e prefetto dell'Orto Botanico.
Alexander Moritzi (Chur (Svizzera), 1806 - ?, 1850). Naturalista svizzero, precursore di Darwin.
Ferdinand Mueller (Rostock (Germania), 30-06-1823 - Melbourne (Australia), 10-10-1890). Soggiornò a lungo in Australia, dove compì studi fondamentali sulla flora. Direttore del giardino botanico di Melbourne.
Franz August Mueller (Lausigk (Germania), 1798 - Schneeberg (Germania), 1871). Raccoglitore e mercante. Erborizzò nelle Alpi sud-orientali, Istria e Sardegna.
Efisio Muscas (?, ? - ?, ?). Canonico, fu direttore dell'ospizio Carlo Felice di Cagliari e membro della Società Reale Agraria ed Economica di Cagliari.
Luigi Raimondo Novarina (?, 1760 - ?, 1832). Marchese di Spigno, detto anche De Spin. Dotto botanico, coltivò specie esotiche, che anche vendeva, in un suo giardino a S. Sebastiano Po (TO).
Salvator Benedetto Olivetti (?, ? - ?, ?). Commerciante di stoffe, padre di Camillo, fondatore dell'azienda Olivetti a Ivrea (To).
Giovanni Battista Oytana (Villafranca Piemonte (To), 31-07-1809 - Torino, 01-07-1883). Ministro delle Finanze nel 1859.
Adele Palagi (?, ? - ?, ?). Dama di compagnia di Maria Antonietta di Borbone, Granduchessa di Toscana.
Camillo Pallavicini Grimaldi (Genova, 14-03-1811 - Genova, 11-03-1882). Uomo politico genovese. Economista.
Bartolomeo Panizza (Vicenza, 17-08-1785 - Pavia, 17-04-1867). Nel 1817 fu nominato professore di Anatomia a Pavia. Maestro del Nobel Camillo Golgi.
Giovanni Battista Panizzardi (?, ? - ?, ?). Segretario della R. Società d'Agricoltura nel 1862.
Dionigi Andrea Pasio (?, ? - ?, ?). Fu vescovo di Alessandria dal 1833 al 1854
Giuseppe Antonio Pasquale (Anoia (Rc), 1820 - Napoli, 1893). Patriota (aderì alla Carboneria), fu per molti anni direttore dell'Orto Botanico di Napoli.