
Identity area
Type of entity
Person
Authorized form of name
Boucheron, Carlo
Parallel form(s) of name
- Boucheron, Carlo Emanuele
Standardized form(s) of name according to other rules
Other form(s) of name
Identifiers for corporate bodies
Description area
Dates of existence
28 aprile 1773 (Torino) - 16 marzo 1838 (Torino)
History
Dal 1811 ricoprì la cattedra di Eloquenza latina all'Università di Torino, insegnando poi anche Eloquenza greca a partire dal 1814. Tenne entrambe le cattedre sino al 1838.
Places
Legal status
Functions, occupations and activities
Filologo classico, oratore, docente universitario e precettore dei figli di Carlo Alberto.
Mandates/sources of authority
Internal structures/genealogy
General context
Relationships area
Access points area
Subject access points
Place access points
Occupations
Control area
Authority record identifier
VIAF ID: 34800363
Institution identifier
Rules and/or conventions used
Status
Final
Level of detail
Minimal
Dates of creation, revision and deletion
17 gennaio 2024
Language(s)
Script(s)
Sources
- P. Treves, Buocheron Antonio Carlo, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. XIII, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 1971;
- G.F. Gianotti, Gli studi classici, in Storia della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Torino, a c. di Italo Lana, Firenze, Olschki, 2000, p. 220.
La fotografia che accompagna la scheda riproduce il busto di Boucheron, collocato al primo piano del loggiato del Palazzo del Rettorato.