Identity area
Reference code
IT ASUT DOTTORATI > - I ciclo. Concorsi
Title
Concorsi di ammissione e fascicoli dei dottorandi
Date(s)
- 1983 - 1990 (Creation)
Level of description
Subseries
Extent and medium
11 sotto-sottoserie
Context area
Name of creator
Archival history
Immediate source of acquisition or transfer
Content and structure area
Scope and content
Bando (Gazzetta Ufficiale n. 7 dell'8 gennaio 1983) e documentazione relativa ai corsi di dottorato afferenti alle Facoltà di:
- Farmacia;
- Giurisprudenza;
- Lettere e filosofia;
- Lettere e filosofia con Magistero e Scienze politiche;
- Magistero;
- Medicina e chirurgia;
- Medicina e chirurgia con Farmacia;
- Medicina e chirurgia con Medicina veterinaria;
- Scienze MFN;
- Scienze politiche con Lettere e filosofia;
- Scienze politiche con Magistero, Lettere e filosofia ed Economia e commercio.
Appraisal, destruction and scheduling
Accruals
System of arrangement
Conditions of access and use area
Conditions governing access
Conditions governing reproduction
Language of material
Script of material
Language and script notes
Physical characteristics and technical requirements
Finding aids
Allied materials area
Existence and location of originals
Existence and location of copies
Related units of description
Notes area
Note
Erano previsti da bando anche un corso di Diritto civile afferente alla Facoltà di Giurisprudenza e e uno di Patologia sperimentale e molecolare afferente alle Facoltà di Medicina e chirurgia, Farmacia e Scienze matematiche, fisiche e naturali, di cui tuttavia non si conserva documentazione (non è chiaro se il primo corso sia stato attivato).
Note
A seguito del riordino risultano mancanti i fascicoli dei seguenti dottorandi:
- Bruno Angeli, Fisiologia;
- Giuseppe Bajma Griga, Discipline dello spettacolo;
- Giuseppina Barrera, Patologia sperimentale e molecolare;
- Bruno Bellotto, Francesistica;
- Mirella Bergaglio, Fisiologia;
- Alberto Bertelli, Farmacologia e tossicologia;
- Fiorella Biasi, Patologia sperimentale e molecolare;
- Maria Emilia Biocca, Patologia sperimentale e molecolare;
- Gianbattista Bonanno, Farmacologia e tossicologia;
- Elena Borda, Francesistica;
- Sebastiano Colombatto, Biochimica;
- Tiziana Crepaldi, Genetica umana;
- Michele Dambrosio, Fisiologia;
- Ignacio Alfonso De Bediaga, Fisica;
- Carola Eva, Farmacologia e tossicologia;
- Dario Evola, Discipline dello spettacolo;
- Carlo Ferretti, Farmacologia e tossicologia;
- Elisabetta Forni, Sociologia;
- Daniela Frigo, Storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche;
- Marina Gallarate, Chimica del farmaco;
- Manuela Gasperi Campani Valenti, Storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche;
- Marco Maria Gazzano, Discipline dello spettacolo;
- Maurizio Gentile, Storia (storia della società europea);
- Marco Geuna, Storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche;
- Anna Girgenti, Storia (storia della società europea);
- Giovanni Gozzini , Crisi e trasformazione della società;
- Marco Guidi, Storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche;
- Fernando Gutierrez Gutierrez M., Storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche;
- Francesco Ingravalle, Storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche;
- Giovanni Lanzone, Sociologia;
- Paolo Luparia, Italianistica;
- Corrado Malandrino, Storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche;
- Salvatore Malinconico, Storia (storia della società europea);
- Carla Marino, Biochimica;
- Ida Merello, Francesistica;
- Eugenio Mereto, Patologia sperimentale e molecolare;
- Pier Paolo Merlin, Storia (storia della società europea);
- Leonardo Musci , Crisi e trasformazione della società;
- Giuliana Muzio, Patologia sperimentale e molecolare;
- Paolo Odasso, Storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche;
- Salvatore Oliviero, Genetica umana;
- Patrizia Oppici, Francesistica;
- Maurizio Parola, Patologia sperimentale e molecolare;
- Rosa Maria Pascale, Patologia sperimentale e molecolare;
- Claudia Peirone, Italianistica;
- Patrizia Pignocchino, Scienze oftalmologiche;
- Alfonso Pompella, Patologia sperimentale e molecolare;
- Silvia Rabacchi, Scienze neurologiche;
- Silvia Racca, Farmacologia e tossicologia;
- Pier Massimo Romano, Francesistica;
- Paola Servetto, Italianistica;
- Adriana Spatuzza, Francesistica;
- Maria Linda Vatterioni, Patologia sperimentale e molecolare;
- Giuseppe Verlato, Fisiologia.