Sottoserie IT ASUT DOTTORATI > - II ciclo. Concorsi - Concorsi di ammissione e fascicoli dei dottorandi

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ASUT DOTTORATI > - II ciclo. Concorsi

Titolo

Concorsi di ammissione e fascicoli dei dottorandi

Date

  • 1985 - 1990 (Creazione)

Livello di descrizione

Sottoserie

Consistenza e supporto

7 sotto-sottoserie

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Bando nazionale (Gazzetta Ufficiale n. 74 del 27 marzo 1985, S.O. n 6), bandi interni emanati con decreto rettorale per ciascun corso e documentazione relativa ai corsi di dottorato afferenti alle Facoltà di:

  • Farmacia;
  • Giurisprudenza;
  • Lettere e filosofia;
  • Magistero;
  • Medicina e chirurgia;
  • Scienze MFN;
  • Scienze politiche.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Nota

Era previsto anche un corso di Ebraistica afferente alla Facoltà di Lettere e Filosofia di cui tuttavia non si conserva documentazione del concorso o dei dottorandi, bensì solo il bando emanato con decreto rettorale.

Nota

A seguito del riordino risultano mancanti i fascicoli dei seguenti dottorandi:

  • Piera Arata, Ebraistica;
  • Pier Giorgio Borbone, Ebraistica;
  • Gabriella Bosco, Francesistica;
  • Paola Brusa, Chimica del farmaco;
  • Gian Luigi Bulsei, Sociologia;
  • Giulio Busi, Ebraistica;
  • Anna Rita Calabrò, Sociologia;
  • Riccardo Caporali, Storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche;
  • Francisco Caruso Neto, Fisica;
  • Alberto Cavaglion, Italianistica;
  • Leonardo Chelazzi, Scienze neurologiche;
  • Claudia Cimadamore, Chimica del farmaco;
  • Camilla Costa, Scienze chimiche;
  • Marco De Mattei, Scienze neurologiche;
  • Arturo De Pace, Fisica;
  • Valentina Dell' Oro, Scienze chimiche;
  • Antonella Di Stilo, Chimica del farmaco;
  • Antonella Emina, Francesistica;
  • Enrico Ercole, Sociologia;
  • Maria Del Rosario Esteinou Madrid, Sociologia;
  • René Millan Valenzuela, Sociologia;
  • Paolo Natale, Sociologia;
  • Renee Leonie Nijsten Machteld, Diritto comparato;
  • Paola Palmeri, Discipline dello spettacolo;
  • Nadia Pastrone, Fisica;
  • Vittorio Penna, Fisica;
  • Valerio Porta, Scienze chimiche;
  • Innocenzo Rainero, Scienze neurologiche;
  • Massimo Robberto, Fisica;
  • Paola Rossi, Sociologia;
  • Claudio Rosso, Storia (storia della società europea);
  • Ahmed Ali Saida, Diritto comparato;
  • Ada Anna Sulpizio, Scienze chimiche;
  • Marco Testa, Scienze neurologiche;
  • Alberto Tettamanti, Storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche;
  • Claudio Tommasi, Storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche;
  • Paolo Tortonese, Francesistica;
  • Diego Venturin, Storia (storia della società europea);
  • Ermanno Vercellin, Fisica.

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati