Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1870-12-29 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità documentaria
Consistenza e supporto
1 lettera
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Lettera inviata da Firenze il 29 dicembre 1870. Marcucci elenca a Gibelli i suoi debiti e quelli dell’orto pavese. Le litografie sono molto care; purtroppo bisogna passare sotto le forche caudine di Pellas e pertanto la rivista deve caricare all’autore il costo delle litografie. I costi in fututo caleranno, poiché il fotografo della rivista, Brogi, ha acquistato a Berlino un brevetto che consentitrà una stampa più economica. Sul prossimo fascicolo del Nuovo Giornale Botanico Italiano comparirà la notizia del concorso di Torino, che ha assegnato la cattedra di Botanica a Delponte. A quest’ultimo il contenuto non farà né caldo né freddo, avendo raggiunto il suo scopo, ma i commissari non saranno per nulla contenti.
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
La commissione del concorso di Torino fu molto criticata per il suo operato.