Unità documentaria IT ORTOUT GIBELLI Corr. Omboni, 89 bis.49 - Critiche di Omboni ad un libro di Paolo Mantegazza.

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ORTOUT GIBELLI Corr. Omboni, 89 bis.49

Titolo

Critiche di Omboni ad un libro di Paolo Mantegazza.

Date

  • 1885-12-10 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

1 lòettera

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Lettera inviiata da Padova il 10 dicembre 1885. Omboni ha scorso l’ultimo libro di Paolo [Mantegazza]. Dal punto di vista tipografico è molto bello e attraente e il titolo è seducente. Pertanto verrà venduto molto bene. Però molti si pentiranno dell’acquisto, anche perché non è adatto ai ragazzi, alle ragazze e alle mogli, essendo cosparso “di sconcezze”. Non si potrà neppure esporlo, ma sarà opportuno toglierlo dalla possibilità di una facile consultazione. Pare che l’editore sia lo stesso Paolo, dal quale però Omboni aveva saputo che il libro sarebbe stato pubblicato da Treves. Forse l’editore per pudore si è vergognato di fare comparire il suo nome? Il Corriere della Sera promette altre opere per il 1886. Omboni si augura che avvenga una salutare reazione contro l’immoralità della sinistra e degli opportunisti e trasformisti. Spera che Robilant cominci a fare qualche cosa, invece che “chiacchierare e stare con mani alla cintola”, come hanno fatto Cairoli e Mancini.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati