Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1896-02-14 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità documentaria
Consistenza e supporto
1 lettera
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Lettera inviata da Goettingen il 14 febbraio 1896. Buscalioni riferisce a Gibelli che anche in Germania si è concordi nel censurare la politica italiana. Berthold saluta Gibelli; si farà fotografare e gli invierà una copia. Buscalioni chiarisce alcuni particolari sulle micorrize fungine. Il Novelli, che sta studiando il fungo del Taxus, ha la possibilità di consultare sull’argomento una ricca bibliografia, di cui viene stilato un lungo elenco. Berthold pubblicherà entro l’anno il primo volume (anatomia) del suo lavoro di anatomo-fisiologia, riguardante le trasformazioni che avvengono nelle piante. La ricerca, cui Buscalioni sta collaborando, è estremamente interessante, perché basata su un principio fisiologico nuovo del tutto sconosciuto. Per quanto riguarda lo studio sul castagno, Berthold gli ha consigliato di sterilizzare il terreno. Buscalioni ha terminato il lavoro sui Saccaromiceti.
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
Si tratta del periodo di dure repressioni del governo Crispi sui moti popolari; l’Italia inoltre è appena stata sconfitta nella guerra di Abissinia ad Amba Alagi e si è alla vigilia della grave sconfitta di Adua.