Codice identificativo
|
Titolo
|
Livello di descrizione
|
Data
|
Oggetto digitale |
|
IT SMAUT Carrara/MC. 454 18 |
Lisa Enzo |
Unità archivistica |
1936 |
|
|
IT SMAUT Carrara/MC. 460 19 |
causa Innocenzo Pietro contro Migliasso Carlo |
Unità archivistica |
1936 |
|
|
IT SMAUT Carrara/MC. 466 19 |
causa contro Godio Irma e Carolina Porzio |
Unità archivistica |
1937 |
|
|
IT SMAUT Carrara/MC. 469 |
causa Botta Severino contro Pagano Savino |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/MC. 470 19 |
causa contro Stola Cesare |
Unità archivistica |
s.d. |
|
|
IT SMAUT Carrara/MC. 475 19 |
Rubrica di indirizzi |
Unità archivistica |
s.d. |
|
|
IT SMAUT Carrara/MC. 479 21 |
Corrispondenza con lo Stabilimento grafico Franchino di Cuneo |
Unità archivistica |
1933-1937 |
|
|
IT SMAUT Carrara/MC. 488 |
Commemorazione di Mario Carrara |
Unità archivistica |
1937 |
|
|
IT SMAUT Carrara/MC. 490 |
Studi di Helmut Goetz in merito al rifiuto del giuramento fascista da parte di Mario Carrara |
Unità archivistica |
1960-1983 |
|
|
IT SMAUT Carrara/MC. 491 |
Articoli e studi diversi in merito al rifiuto del giuramento fascista da parte di Mario Carrara |
Unità archivistica |
1961-1983 |
|
|
IT SMAUT Carrara/MC. 494 |
Lettera di Theodor Herzl a [Paola] Lombroso con promessa di invio di ulteriori pubblicazioni e con la richiesta per il padre Cesare di scrivere un articolo sul sionismo per la rivista «Die Welt», così come già fatto da Nordau |
Unità archivistica |
13/07/1898 |
|
|
IT SMAUT Carrara/MC. 495 22 |
Planimetrie Casa Lombroso via Legnano 26 Torino |
Unità archivistica |
1898-1943 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Adam, Juliette_06 |
Lettera di Juliette Adam a Cesare Lombroso con la quale lo ringrazia per avergli fornito una spiegazione in merito alla pubblicazione di un articolo e gli scrive di mandarle articoli quando li abbia pronti |
Unità documentaria |
22/04/1892 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Adam, Juliette_07 |
Lettera di Juliette Adam a Cesare Lombroso che ringrazia per l'articolo relativo a "L'homme de génie" che ha letto e ha trovato molto interessante; scrive di averlo corretto e che manderà al professore le prove di stampa perché le controlli cosicché l'articolo possa comparire nel numero di giugno |
Unità documentaria |
25/04/1893 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Adam, Juliette_08 |
Cartolina postale di Juliette Adam a Cesare Lombroso cui scrive che il suo articolo comparirà nel prossimo numero della «Nouvelle revue»; non sa se ci sia ancora tempo per correggere le bozze, ma assicura al professore di aver curato personalmente la traduzione e di aver tolto le parti che avrebbero potuto scioccare le sue lettrici, cosa di cui si scusa |
Unità documentaria |
03/08/1893 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Alcan, Felix_04 |
Cartolina postale di Felix Alcan a Cesare Lombroso in cui gli scrive di non voler rimpicciolire il carattere delle note, ma di voler ridurre l'interlinea, e gli chiede la restituzione delle bozze corrette [per la nuova edizione de "L'Anthropologie criminelle"] |
Unità documentaria |
12/08/1891 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Maragliano, Edoardo_02 |
Lettera di Edoardo Maragliano a Cesare Lombroso in accompagnamento all'elenco delle relazioni (non accluso) che si sarebbero tenute nella sezione del Congresso medico internazionale di Roma da lui presieduta, con preghiera di veloce correzione |
Unità documentaria |
Ante 29 marzo 1894 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Marchi, Giovanni |
Marchi, Giovanni |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Marchi, Giovanni_01 |
Cartolina postale di Giovanni Marchi a Cesare Lombroso cui chiede di spedire una copia degli "Studi clinici […] sulla pellagra" al dott. Achille Sacchi a Mantova |
Unità documentaria |
21/11/1875 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Marenghi, Giacomo_05 |
Cartolina postale di Giacomo Marenghi a Cesare Lombroso cui comunica di aver letto la storia della trasfusione del Morgagni e che aspetta con impazienza "L'uomo delinquente"; dice di non volere che il professore gli scriva per non sottrarre tempo alle sue occupazioni e di essere dispiaciuto che Nina sia malata |
Unità documentaria |
09/01/1877 |
|
|