Codice identificativo
|
Titolo
|
Livello di descrizione
|
Data
|
Oggetto digitale |
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Dubut de Laforest, Jean-Louis_02 |
Lettera di Jean-Louis Dubut de Laforest a Cesare Lombroso cui chiede di scrivere qualche parola in sua difesa poiché si trova sotto processo a causa del suo ultimo romanzo "Le gaga" |
Unità documentaria |
16/02/1886 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Dubut de Laforest, Jean-Louis_04 |
Lettera di Jean-Louis Dubut de Laforest a Cesare Lombroso in cui lo informa che il suo "Morphine" sta avendo un buon successo letterario e scentifico e gli chiede di scrivere la sua opinione sul libro da utilizzare come prefazione per la nuova edizione |
Unità documentaria |
08/06/1891 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Dumolard, Pompeo_01 |
Lettera di Pompeo Dumolard a Cesare Lombroso cui scrive di aver ricevuto da Leone Weill-Schott il manoscritto del professore, che verrà pubblicato nella Biblioteca scientifica internazionale. Ringrazia per il conferimento dell'incarico di segretario della sezione italiana del Comitato [per la pubblicazione della Biblioteca scientifica internazionale] |
Unità documentaria |
24/09/1874 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Durand-Fardel, Maxime |
Durand-Fardel, Maxime |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Ellero, Lorenzo |
Ellero, Lorenzo |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Erba, Carlo_02 |
Lettera di Carlo Erba a Cesare Lombroso che invita a recarsi a Milano per vedere il procedimento di "guastatura" del mais |
Unità documentaria |
07/07/1875 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Errera, Alberto_01 |
Lettera di Alberto Errera a Cesare Lombroso sulla difficoltà di discutere temi di carattere religioso a Venezia e con richiesta di pubblicazioni per arricchire una biblioteca per l'istruzione del popolo a Padova |
Unità documentaria |
25/12/1866 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Fambri, Paulo_01 |
Lettera di Paulo Fambri a Cesare Lombroso con richiesta di chiarimenti su quanto scritto da quest'ultimo in una precedente lettera su un certo "Martino" e su un alienista; comunica inoltre che pubblicherà degli articoli su «La Venezia» relativi al libro inviatogli da Lombroso e chiede indicazioni per ciò che dovrà scrivere per l'«Archivio di psichiatria» |
Unità documentaria |
27/06/1890 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Fazio, Eugenio_01 |
Cartolina postale di Eugenio Fazio a Cesare Lombroso che ringrazia per le monografie inviategli; aggiunge che pubblicherà sul «Movimento» le sue bibliografie e conclude scrivendo delle proprie ricerche microscopiche sulla pelle dei tatuati e che gli farà avere un disegno di un lembo di pelle che si trovava conservato nel Laboratorio di Anatomia patologica |
Unità documentaria |
30/05/1875 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Fazio, Eugenio_02 |
Cartolina postale di Eugenio Fazio a Cesare Lombroso cui chiede se possa mandargli una copia della recensione da lui fatta ad un libro del professore e apparsa nell'«Archivio giuridico» |
Unità documentaria |
30/04/1877 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Fenizia, Carlo |
Fenizia, Carlo |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Adam, Juliette_01 |
Lettera di Juliette Adam a Cesare Lombroso cui scrive di aver trovato il suo articolo molto interessante e che lo pubblicherà nella «Nouvelle revue» dopo che il professore l'avrà rimaneggiato "au point de vue de la langue française" |
Unità documentaria |
19/06/1888 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Adam, Juliette_03 |
Biglietto di Juliette Adam a Cesare Lombroso in accompagnamento al pagamento di 45,10 franchi per l'articolo del 1 luglio 1895v |
Unità documentaria |
25/07/1891 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Agostini, Cesare |
Agostini, Cesare |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Agostini, Cesare_01 |
Lettera di Cesare Agostini a Cesare Lombroso in accompagnamento alla recensione del libro "Il lavoro nei fanciulli" di Brizi e ad un suo studio antropologico di un processo criminale (non acclusi) da pubblicarsi sull'«Archivio di psichiatria», con richiesta di consulenze relative all'epilessia e agli intervalli di lucidità nei pazzi |
Unità documentaria |
09/01/1894 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Albini, Giuseppe_01 |
Cartolina postale di Giuseppe Albini a Cesare Lombroso col quale si scusa di non essere più in possesso di una relazione che il professore gli ha chiesto; gli suggerisce di cercarla tra gli atti e i rendiconti dell'Accademia delle scienze fisiche e matematiche di Napoli |
Unità documentaria |
16/11/1874 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Albini, Giuseppe_02 |
Cartolina postale di Giuseppe Albini a Cesare Lombroso in cui, partendo dalla protesta di quest'ultimo per il compenso ricevuto per un articolo, analizza la difficile situazione culturale italiana che vede in difficoltà non solo gli intellettuali, ma anche gli editori |
Unità documentaria |
22/11/1877 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Alcan, Felix_01 |
Lettera di Felix Alcan a Cesare Lombroso cui scrive che accetterà volentieri delle aggiunte per la seconda edizione de "L'Anthropologie criminelle", magari rendendo il carattere più piccolo così da non eccedere nel numero di pagine; gli propone inoltre di tagliare alcuni passaggi della prima edizione e di riservare alcune delle aggiunte per un secondo volume che potrebbe intitolarsi "Psychiatrie criminelle". Chiede al professore di inviargli rapidamente le correzioni per "L'Anthropologie" e dopo qualche settimana il manoscritto della "Psychiatrie" |
Unità documentaria |
24/12/1890 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Alcan, Felix_03 |
Lettera di Felix Alcan a Cesare Lombroso cui invia alcuni disegni trovati nel manoscritto "Nouvelle observation", chiedendogli se debbano figurare [nella nuova edizione de "L'Anthropologie criminelle"] |
Unità documentaria |
01/08/1891 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Tenchini, Lorenzo_02 |
Lettera di Lorenzo Tenchini a Cesare Lombroso in cui gli scrive che sarebbe onorato di potergli cedere alcuni suoi "preparati antropologici", ma di non poter soddisfare del tutto il suo volere in quanto alcuni dei pezzi richiesti sono in stretta relazione con altre parti anatomiche che conserva e per questo incedibili; gli scrive inoltre che non gli sarebbe possibile riprodurre le maschere, in quanto ne verrebbe guastata l'epidermide |
Unità documentaria |
12/05/1906 |
|
|