Manoscritti di Audisio Alessandro Michele
- IT SMAUT Museo Lombroso 798
- File
- 1889-1890
Part of Museo "Cesare Lombroso"
898 results with digital objects Show results with digital objects
Manoscritti di Audisio Alessandro Michele
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Part of Museo "Cesare Lombroso"
La lettera di accompagnamento del 1889 specifica che i manoscritti sono stati ritrovati in archivio in seguito al decesso dell'autore
Richiesta di spostamento in camerone, di Mariano Mercadante
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Richiesta di spostamento in camerone, di Francesco Ajello
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Richiesta di spostamento in camerone, di Martino Mattina
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Manoscritto di Antonio Delogu: sorta di copialettere, segretario galante
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Sono due lettere all'avvocato
Manoscritti di Giovanni Passannante
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Una lettera all'avvocato Leopoldo Tarantino; una lettera a un giovane che lo aveva visitato in carcere; un taccuino con pensieri annotati in forma di diario: la seconda lettera e il taccuino sono in cornice
Due lettere di Antonino Leone (capo brigante)
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Una nota aggiunta successivamente spiega: Autografi di delinquente Le lettere sono entrambe in cornice
Manoscritto di Dominique Rossignol
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Il manoscritto si trova in cornice e sul retro si legge la nota: Autografo di Domenico Rossignol pericolosissimo rapinatore a Torino verso la IIª (sic) metà del 1800. Vedi memorie del colonnello dei carabinieri B(...)
Part of Museo "Cesare Lombroso"
La lettera è in cornice con la stampa in scala ridotta . Una nota in calce al disegno spiega: facsimile di un disegno dell'assassino B. Troppman eseguito Farné
Versi in Poesia in Quarta ed in ottava rima In Canti
Part of Museo "Cesare Lombroso"
VITA E BIOGRAFIA DEL FLEBOTOMO DEI BRIGANTI. (FOGGIA)
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Si tratta dell'assemblaggio di diversi disegni, riuniti su un pannello e incorniciati. Una gran parte può essere attribuita ad Agostino Cortella
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Una nota di mano di C.L. recita: Pazzo analfabeta...
Palinsesti di garzoni muratori. Sparsi sulle pareti dei nuovi locali in costruzione nel manicomio.
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Il foglio è ripiegato e potrebbe essere stato utilizzato per contenere altri disegni
Stemma di C... ex capitano della marina mercantile rappresentante le numerose sue invenzioni.
Part of Museo "Cesare Lombroso"