Corrispondenza con le associazioni operanti presso l'Università:
Corda Fratres: lettera del Ministero della Pubblica istruzione al rettore sulla pubblicazione di un annuario da parte del comitato centrale internazionale dell'organizzazione, in vista del convegno di Roma del 1911 (12 ott. 1910).
"Galileo Ferraris": lettera del presidente Arturo Jules Levi al rettore per richiedere la donazione di premi per il torneo di scherma interuniversitario internazionale in corso di organizzazione (22 mar. 1910).
Associazione torinese universitaria (A.T.U.): lettera sull'inaugurazione dell'associazione (12 apr. 1910); corrispondenza tra il presidente, il rettore e il Ministero della Pubblica istruzione sui Campionati studenteschi di Perugia (apr. 1910); corrispondenza tra il presidente e il rettore sulla fondazione e il mantenimento di una biblioteca circolante (apr. 1910); lettera di Gino Galeazzi al rettore per richiedere la consegna dell'archivio e dei beni della disciolta Associazione universitaria torinese (3 lug. 1910).
Società mandamentale del tiro a segno di Torino: opuscolo "Tiro a segno nazionale. Programma della VI gara generale e dei matches internazionali di fucile e di pistola che avranno luogo in Roma dal 28 maggio all'11 giugno 1911" (Casa editrice italiana, Roma, 1910) inviato dal Ministero della Pubblica istruzione; corrispondenza relativa ai corsi tenuti dalla società, sulla coppa vinta dalla rappresentanza della Facoltà di Leggi nel torneo del 1909 e in vista della gara internazionale di tiro a segno che si sarebbe tenuta a Torino nel 1911 (mar.-dic. 1910).