- IT ASUT ALBERA - Tesi. Chirurgia 1829
- Sotto-sottoserie
- 1829
Parte diCollezione "Marco Albera"
Per il grado di aggregazione al Collegio: Francesco Bertinatti.
898 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diCollezione "Marco Albera"
Per il grado di aggregazione al Collegio: Francesco Bertinatti.
Parte diCollezione "Marco Albera"
Per il grado di laurea: Ascanio Sobrero.
Per il grado di aggregazione al Collegio: Antonio Andrea Garbiglietti.
Parte diCollezione "Marco Albera"
Per il grado di aggregazione al Collegio: Ignazio Giovanni Battista Ghersi (2 copie).
Parte diCollezione "Marco Albera"
Per il grado di licenza: Pietro Rapetti.
Per il grado di laurea: Felice Astier.
Per il grado di aggregazione al Collegio: Giuseppe Rosso.
Parte diCollezione "Marco Albera"
Per il grado di laurea: Paolo Baruzzi e Luigi Martorelli.
Parte diCollezione "Marco Albera"
Per il grado di licenza: Giuseppe Costantino Berteletti.
Parte diCollezione "Marco Albera"
Per il grado di laurea: Pietro Carretti e Giovanni Domenico Valle.
Parte diCollezione "Marco Albera"
Tesi di Domenico Anglesio (Saggio fisico-chimico sull'aria atmosferica).
Parte diCollezione "Marco Albera"
Tesi di Giovanni Battista Marcellino (Saggio chimico sulla pettina).
Parte diCollezione "Marco Albera"
Tesi di Carlo Borelli (Saggio chimico sulla soluzione), Domenico Danesi (Saggio chimico sulla cellulosa), Giovanni Depanis (Saggio botanico-chimico sul lauro-ceraso), Giovenale Fissore (Saggio chimico sull'acido iodidrico), Giuseppe Gastaldi (Saggio botanico-chimico sulle specie indigene di rosa), Carlo Pattone (Saggio chimico sull'acido acetico) e Felice Rossano (Saggio chimico sulla santonina).
Parte diCollezione "Marco Albera"
Tesi di Lorenzo Abrate (Saggio chimico sull'olio di mandorle amare), Filippo Calsamiglia (Saggio botanico-chimico sopra alcune euforbiacee), Antonio Caraccio (Saggio chimico sopra la daturina), Carlo Cerruti (Saggio chimico sullo spermaceti), Ferdinando Deangelis (Saggio farmaceutico-chimico sugli estratti), Vittorio Raffaele Ferrari (Saggio chimico-legale sopra la brucina), Secondo Lasagna (Saggio chimico sull'acido valerianico), Paolo Nirino (Saggio analitico-chimico-legale sull'acido arsenioso), Luigi Rasino (Saggio botanico-chimico sul Solanum Tuberosum L.), Giambattista Robiolio (Saggio fisiologico botanico sulla germinazione), Carlo Rossi (Saggio chimico sulla serie cacodilica) e Giacomo Variglia (Saggio chimico sull'acido tartarico).
Parte diCollezione "Marco Albera"
Tesi di Carlo Brunetti.
Parte diCollezione "Marco Albera"
Tesi di Felice Albertoletti, Celestino Bellardoni e Giovanni Savio.
Parte diCollezione "Marco Albera"
Tesi di Carlo Cerruti (Intorno alla respirazione delle piante) e Giuseppe Manfredi (Analisi chimica. Sostituzione del carbonato di barite al solfuro d'ammonio per separare dalla loro soluzioni il ferro, lo zinco, il cromo, il manganese, l'allumina, il niccolo ed il cobalto).
Parte diCollezione "Marco Albera"
Tesi di Giorgio Vaccarino (Dissertazione inaugurale sulla stibina).
Parte diCollezione "Marco Albera"
Tesi di Edoardo Riva (Dissertazione inaugurale intorno al calcio ed al suo protossido).
Parte diCollezione "Marco Albera"
Per il grado di laurea: Giuseppe Incisa di Camerana.
Parte diCollezione "Marco Albera"
Per il grado di laurea: Ludovico de La Tourrette.
Parte diCollezione "Marco Albera"
Per il grado di licenza: Paolo Gaetano Vuy.
Per il grado di laurea: Giuseppe Capizucchi di Cassine, Lorenzo Capizucchi di Cassine e Francesco Antonio Cecidani.
Parte diCollezione "Marco Albera"
Per il grado di licenza: Pietro Antonio Badia.
Per il grado di laurea: Domenico Antonio Villa e Paolo Gaetano Vuy.