Risultati 22596

Descrizione archivistica
Stampa l'anteprima Vedere:

934 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Verbali delle adunanze della "Commissione speciale per la ricostituzione della Biblioteca Nazionale di Torino"

Commissione istituita con decreto ministeriale del 10 febbraio 1904, che le conferisce esplicitamente «la direzione dei servizi inerenti alla Biblioteca», e composta dal rettore Giampietro Chironi, presidente, e dai presidi delle due Facoltà maggiormente colpite, Emilio Brusa per Giurisprudenza e Pasquale D’Ercole per Lettere. In una lettera al rettore del 22 marzo il ministro riconferma, a fronte forse di contrasti insorti, che, «quanto ai rapporti tra la Commissione e il bibliotecario capo, il decreto del 10 febbraio dà alla Commissione e in particolar modo al presidente, durante il periodo dei lavori della ricostituzione della Biblioteca, la preminenza sul bibliotecario. Questi perciò non potrà ordinare spese, né compiere nessun altro atto di qualche importanza sia per il personale sia per il materiale, senza il consenso della Commissione». I poteri conferiti a questa Commissione vengono meno con la fine del mese di ottobre (lettera del Ministero della Istruzione pubblica al rettore del 25 ottobre 1904).

Gestione editoriale

Comprende carte relative ai rapporti con gli autori dei contributi inviati per la pubblicazione sulla rivista, con le tipografie incaricate della stampa e con gli inserzionisti.
Sono conservate le bozze della rivista degli anni

Corrispondenza dell'Istituto di Apicoltura e bachicoltura >

Carteggio protocollato dal n. 1 del 23 gennaio 1969, al n. 1659 del 17 febbraio 1978, suddiviso in 8 faldoni.
E' anche conservato un registro di protocollo, sul quale, oltre alla corrispondenza dell'Istituto di Apicoltura e bachicoltura, è stata registrata parte della corrispondenza del nuovo Istituto di Entomologia agraria e apicoltura, dal n. 78 del 14 dicembre 1977 al n. 550 del 19 dicembre 1979.

Corrispondenza dell'Istituto di Entomologia agraria e apicoltura >

Sono conservate tre serie di faldoni.
Carteggio protocollato dal n. 1 del 13 agosto 1977, al n. 1850 del 17 febbraio 1978, suddiviso in 8 faldoni.
Carteggio protocollato riferibile alla sola apicoltura dal n. 78 del 14 febbraio 1977 al n. 1921 del 14 giugno 1984, suddiviso in 2 faldoni, probabilmente formati da carte estrapolate dal protocollo generale dell'Istituto o da copie.
Carteggio protocollato dal n. 24 del 3 settembre 1984 al n. 912 del 1987 creato in seguito a una nuova numerazione delle carte.

Corrispondenza dell'Osservatorio "Don Angeleri" e relativa alla rivista "L'apicoltore moderno" >

Carteggio protocollato dal n. 50 del 3 giugno 1974, al n. 5965 del 15 novembre 1993, suddiviso in 17 faldoni.
In due faldoni a parte sono conservate le stampe del registro di protocollo, dal n. 2274 del 15 settembre 1986 al n. 5344 dell'11 settembre 1992.

Risultati da 5821 a 5840 di 22596