Esperimenti sulla respirazione in tunnel ferroviari o in ambienti con alta presenza di anidride carbonica e gas tossici. Esperimenti condotti su mammiferi, uccelli, uomo. Pagine non numerate. Il quaderno reca linguette promemoria incollate sul lato lungo destro con i seguenti titoli: Mosso Agazzotti Marro Foà
Esperimenti sulla respirazione in tunnel ferroviari o in ambienti con alta presenza di anidride carbonica e gas tossici. Esperimenti condotti su mammiferi, insetti, uomo. Pagine numerate da 1 a 58.
Appunti, considerazioni e ritagli da giornali relativi alla morte dell'alpinista Luigi Peccoz, accompagnatore della regina Margherita nelle sue escursioni e morto di infarto cardiaco durante la salita al Lysjoch. Allegata lettera di Giovanni Goget a Angelo Mosso relativa al fatto e alla malattia del barone (30 agosto 1894).
Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti sull'apparato muscolare e nervoso di: rana, tartaruga, coniglio, cane, insetti (bombice del gelso); con note bibliografiche; compresi 17 cartoncini di disegni a matita o inchiostro e colorati a pastello. Pagine non numerate.
Due fascicoli con lo stesso titolo e con date diverse: 12 aprile 1889. Retto. Carotide. Giugulare. Cervello. 15 aprile 1889. Retto. Carotide. Giugulare. 23 aprile 1889. Retto. Cervello. Carotide. Giugulare.
Studio del caso di leucemia con esami e sperimentazioni sul sangue della paziente. Allegata storia clinica della paziente durante il ricovero presso la Clinica Medica Generale di Torino. Pagine numerate da 1 a 74.
Osservazioni manoscritte corredate da grafici e tabelle. Esperimenti condotti su animali. La copertina reca le seguenti annotazioni: "Esperienza 3^. Esperienza A. 22°. Va al capitolo ultimo asfissia. 10 maggio 1887?". Si tratta di materiale sperimentale utilizzato anche ai fini di una pubblicazione.
Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti sulla pressione e sulla flussione del sangue secondo gli studi e con la strumentazione ideata da Bajardi; con disegni e note bibliografiche. Pagine non numerate.
Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti su sangue di piccione e di cane in condizioni di fatica o durante la digestione; con disegni a matita o inchiostro a volte colorati con pastelli e note bibliografiche. Pagine non numerate. Il quaderno reca linguette promemoria incollate sul lato lungo destro con i seguenti titoli: 8 dicembre fatica 8 dicembre continua 11 dicembre fatica
Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti sull'uomo in situazioni di affaticamento da marcia e da marcia ad alta quota ("male di montagna"); con note bibliografiche. Con annotazione di copertina: "Appunti sulle ascensioni 3 a 8. Male di montagna 8. Maquignaz 14" Pagine numerate da 1 a 46.
Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti su cane e uomo in situazioni di affaticamento, mediante l'uso del tonografo; con note bibliografiche. Pagine non numerate.
Quaderno manoscritto con il diario degli esperimenti condotti su uomo e cane e delle osservazioni prodotte, corredato da tavole di grafici; allegati tre tracciati datati 26 maggio 1893 con descrizioni in lingua tedesca.
Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti sulle funzioni e sull'apparato respiratorio di: coniglio, cane, uomo, in situazioni di normalità e di affaticamento; con note bibliografiche. Pagine non numerate.
Osservazioni manoscritte di esperimenti condotti con il pletismografo su sangue di animali e uomo e sangue putrefatto. Pagine numerate da 1 a 20, pagine totali 44.