Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1896-08-23 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità documentaria
Consistenza e supporto
1 lettera
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Lettera listata a lutto, inviata da Nant sur Vevey il 23 agosto 1896. Burnat ha ricevuto da Ferrari e Belli la dichiarazione che il materiale restituito [v. lettera n. 25.42] è giunto a Torino in buono stato. E’ alle prese con il genere Rubus, vera croce dei botanici e splendido genere per gli adepti della moltiplicazione! Si limiterà alle specie più caratteristiche e tralascerà quelle su cui neppure due “rubisti” sono d’accordo. Burnat chiede a Gibelli di potere vedere Rubus glandulosus, raccolto da Bellardi in valle Pesio e sulla Besimauda [monte Bisalta] sopra Boves, e da molti ritenuto specie analoga ad altre già descritte. La descrizione di Bellardi è stata letta all’Accademia delle Scienze il 10 dicembre 1791, però Burnat non è riuscito a trovare l’anno di pubblicazione. Lo scrivente desidererebbe conoscere le piante raccolte nell’anno sulle Alpi Marittime da Ferrari, Belli, Mattirolo e Vallino, che hanno compiuto una lunga escursione, come gli è stato riferito da Penzig. Burnat continua a soffrire per lo stomaco; i medici gli dicono che bisogna rassegnarsi alla convivenza con i propri mali!