Codice identificativo
|
Titolo
|
Livello di descrizione
|
Data
|
Oggetto digitale |
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Zuretti, Carlo Oreste_01 |
Lettera di Carlo Oreste Zuretti a Cesare Lombroso in accompagnamento ad un elenco (non accluso) di parole gergali usate a Force (Marche); gli comunica inoltre che nei dintorni di quel paese è anche parlato un altro gergo affine al neo-greco, forse a causa della presenza di coloni albanesi |
Unità documentaria |
S. d. |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - [Bettari, Eugenio] |
[Bettari, Eugenio] |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - [Jorilles, Filadelfe]_01 |
Lettera di [Filadelfe Jorilles] a Cesare Lombroso con la presentazione di un suo libro che, basandosi sulle teorie di Darwin e di Lombroso, prevede la fine della specie umana a causa di un'encefalosi derivante dal sempre maggiore sviluppo del cervello a scapito della forza fisica |
Unità documentaria |
16/04/1893 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Mittente ignoto_04 |
Lettera di [...] ad Adele Della Vida Levi alla quale spiega il proprio progetto di fare del Borneo una colonia italiana: chiede aiuto per radunare cinquanta buoni contadini che possano essere i primi coloni |
Unità documentaria |
13/11/1883 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Mittente ignoto_08 |
Lettera di [...] a Cesare Lombroso in cui gli si propone come oggetto di studio |
Unità documentaria |
01/04/1895 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Mittente ignoto_13.1 |
Cartolina postale di [...] a Cesare Lombroso in cui gli scrive di essere stato a Treviglio "a fare certi studii naturali" e ricambia gli auguri speranzoso di vederlo presto; aggiunge inoltre che un proprio libro sta uscendo a puntate su un periodico e gli fa i complimenti per i suoi "studii furfanteschi" |
Unità documentaria |
26 [...] |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Fenizia, Carlo_01 |
Cartolina postale di Carlo Fenizia a Cesare Lombroso in accompagnamento all'invio di alcuni suoi opuscoli e con richiesta di avere in dono qualche lavoro del professore; gli chiede inoltre, nel caso decida di rispondergli, l'analisi grafologica della sua scrittura |
Unità documentaria |
05/03/1898 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Ferrari, Giulio Cesare_02 |
Cartolina postale di Giulio Cesare Ferrari a Cesare Lombroso cui scrive che sta preparando per il prossimo numero della «Rivista sperimentale di freniatria» una rassegna critica della teoria del genio, per la realizzazione della quale chiede in prestito alcuni studi |
Unità documentaria |
09/06/1898 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Ferri, Enrico |
Ferri, Enrico |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Ferri, Enrico_01 |
Lettera di Enrico Ferri a Cesare Lombroso cui invia il proprio lavoro sulla negazione del libero arbitrio; scrive della seconda edizione dell'opera del professore e chiede informazioni sulla salute di Filippo Turati |
Unità documentaria |
31/08/1878 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Ferri, Enrico_03 |
Lettera di Enrico Ferri a Cesare Lombroso cui scrive di aver ricevuto da Bocca una copia del suo libro e che Alexander Herzen gli ha comunicato che il 6 ottobre uscirà nella «Rassegna settimanale di politica, scienze, lettere ed arti» l'articolo sul lavoro del professore; conclude scrivendo della salute di Filippo Turati |
Unità documentaria |
04/10/1878 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Ferri, Enrico_10 |
Cartolina postale di Enrico Ferri a Cesare Lombroso cui invia qualche giornale e le bozze corrette di Raffaele Garofalo; chiede come comportarsi col dott. Giovanni Battista Bono che chiede 100 copie dell'estratto del suo articolo; tratta di alcune aggiunte ad un articolo sulle case di custodia |
Unità documentaria |
02/08/1880 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Ferri, Enrico_11 |
Lettera di Enrico Ferri a Cesare Lombroso cui ha mandato le bozze corrette di Raffaele Garofalo; scrive che sta aspettando le bozze di Giovanni Battista Bono, chiede delucidazioni sulla collocazione degli articoli nel numero dell'«Archivio di psichiatria» e lo informa di aver intenzione di recarsi a Roma a settembre e ottobre e che non potrà partecipare al congresso |
Unità documentaria |
06/08/1880 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Ferri, Enrico_12 |
Lettera di Enrico Ferri a Cesare Lombroso relativa alla collocazione degli articoli nel numero dell'«Archivio di psichiatria»; lo informa inoltre di aver terminato l'articolo sul diritto penale e l'antropologia criminale |
Unità documentaria |
12/08/1880 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Ferri, Enrico_13 |
Lettera di Enrico Ferri a Cesare Lombroso cui scrive di essere a Roma ove ha incontrato Luigi Bodio, affaccendato nella preparazione del Congresso di beneficenza di Milano e di aver fatto visita a Martino Beltrani Scalia col quale ha parlato di delinquenza e di questioni carcerarie |
Unità documentaria |
26/08/1880 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Ferri, Enrico_15 |
Cartolina postale di Enrico Ferri a Cesare Lombroso cui scrive di aver redarguito Giulio Fioretti e che andrà lui di persona a Napoli |
Unità documentaria |
19/05/1892 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Ferri, Enrico_25 |
Lettera di Enrico Ferri a Cesare Lombroso in merito a contabilità dell'«Archivio di psichiatria» di cui si sta per inaugurare la II serie; scrive inoltre della commissione ove ha ottenuto per Agostino Berenini l'eleggibilità a Siena, ma non a Parma e, per quanto riguarda se stesso, aggiunge che a Pisa sono tutti favorevoli a lui. Chiede notizie del processo Rizzetti e aggiorna il professore sul proprio lavoro "ispano-americano" |
Unità documentaria |
22/01/1890 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Ferri, Enrico_31 |
Cartolina postale di Enrico Ferri a Cesare Lombroso cui scrive di trovarsi a L'Aquila a lavorare all'"Omicidio", di aver letto del suo processo e di mandargli un libro; aggiunge di avergli inviato la «Scuola positiva» e che Albert Bournet gli ha mandato l'«Indépendant Belge» coi resoconti del congresso |
Unità documentaria |
17/08/1892 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Ferri, Enrico_33 |
Lettera di Enrico Ferri a Cesare Lombroso cui invia una bibliografia per l'«Archivio di psichiatria»; gli comunica che il tema di cui parlerà al Congresso sarà l'omicidio nell'antropologia criminale, che trova migliore dell'omicidio nelle razze perché più sintetico. Dice che non manderà con grande ritardo le bozze a Bocca e che non è troppo soddisfatto della parte antropologica del proprio libro: cercherà di rimediare con la seconda edizione. Scrive del futuro della propria cattedra a Pisa e del fatto di non aver voluto esprimersi in Parlamento per non dare l'impressione di imporsi sui compagni e perché la Camera non l'avrebbe ascoltato benevolmente. Si augura che Aronne Arnaldo Lombroso stia meglio e chiede chi della famiglia verrà a Roma per il Congresso |
Unità documentaria |
04/03/[1894] |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Ferri, Enrico_35 |
Lettera di Enrico Ferri a Cesare Lombroso in cui lo informa di aver contattato Giovanni Mingazzini per correggere l'errore nel tema del congresso medico, lo aggiorna sui risultati della commissione per la statistica giudiziaria, scrive di essere stato nominato professore incaricato senza stipendio a Pisa e del proprio "duello" con Matteo Renato Imbriani. Aggiunge di essere molto impegnato nella preparazione della «Scuola positiva» e che quindi ritarderà con le bozze dell'"Omicidio" |
Unità documentaria |
17/03/1894 |
|
|