Unità documentaria IT ORTOUT GIBELLI Corr.Vallardi, 117.7 - Lite tra Gibelli e Vallardi.

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ORTOUT GIBELLI Corr.Vallardi, 117.7

Titolo

Lite tra Gibelli e Vallardi.

Date

  • 1896-08-02 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

1 lettera intestata “Casa Editrice Dr. Francesco Vallardi, Milano – Natura ed Arte”

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Lettera intestata “Casa Editrice Dr. Francesco Vallardi, Milano – Natura ed Arte”, inviata da Milano il 2 agosto 1896. Vallardi ha tardato a rispondere a Gibelli, scosso dalla sua lettera vibrata e offensiva del 30 giugno. Ora è un po’ più calmo, anche se non è del tutto svanita la cattiva impressione dei ripetuti e ingiustificati attacchi ricevuti. Vallardi è stato costretto a rinunciare alla litografia e a ricorrere al metodo fotografico, soprattutto per questioni di tempo e di costi, poiché le dimensioni dell’opera continuavano ad aumentare. Secondo il programma le figure dovevano essere 40; invece sono diventate 140 e i costi sono lievitati. Se non si accontenta dei sistemi di riproduzione che il progresso consente, Gibelli potrebbe rivolgersi al ministero per ottenere un sussidio che consenta la litografia delle figure.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati