Item IT ORTOUT GIBELLI Corr. Ceradini, 33 bis.4 - Progetti di Ceradini.

Identity area

Reference code

IT ORTOUT GIBELLI Corr. Ceradini, 33 bis.4

Title

Progetti di Ceradini.

Date(s)

  • 1868-03-23 (Creation)

Level of description

Item

Extent and medium

1 lettera

Context area

Name of creator

Archival history

Immediate source of acquisition or transfer

Content and structure area

Scope and content

Lettera inviata da Palermo il 23 marzo 1868. Ceradini vorrebbe da Gibelli una lettera di presentazione a Todaro, che è geloso delle sue piante come un mussulmanaccio del suo harem. Lo invita a fare domanda per la cattedra di Napoli, vacante da un anno, abbandonando la pantanosa Pavia. Di quella zona Ceradini conserva un unico buon ricordo, quello dell’escursione al Penice, dove raccolse un fiore che conserva accanto al ritratto di Gibelli. Ceradini continua a trovarsi male a Palermo. Spera di riuscire a laurearsi, perché ha intenzione, tornato a Milano, di frequentare per due anni l’ospedale [Ceradini frequentò, dopo la la laurea, l’Ospedale Maggiore di Milano sino alla fine del 1869; successivamente si recò in Germania sino alla fine del 1873].
A Ceradini è stato richiesto il suo lavoro sull’apparecchio elettrico per le ferrovie, però non ne ha con sé e prega Gibelli di mandargliene una copia

Appraisal, destruction and scheduling

Accruals

System of arrangement

Conditions of access and use area

Conditions governing access

Conditions governing reproduction

Language of material

Script of material

Language and script notes

Physical characteristics and technical requirements

Finding aids

Allied materials area

Existence and location of originals

Existence and location of copies

Related units of description

Related descriptions

Notes area

Note

Ceradini fu personalità poliedrica: docente di fisiologia, brevettò un sistema di scambi ferroviari atti ad evitare scontri frontali tra i treni.

Alternative identifier(s)

Access points

Subject access points

Place access points

Name access points

Genre access points

Description control area

Description identifier

Institution identifier

Rules and/or conventions used

Status

Level of detail

Dates of creation revision deletion

Language(s)

Script(s)

Sources

Accession area

Related subjects

Related people and organizations

Related genres

Related places