Area dell'identificazione
Tipo di entità
Persona
Forma autorizzata del nome
Reviglio della Veneria, Francesco
Forma(e) parallele di nome
Forme normalizzate del nome in conformità ad altre regole
Altra(e) forma(e) di nome
- Reviglio, Franco
Codice identificativo dell'ente
Area della descrizione
Date di esistenza
Torino, 3-2-1935-
Cronologia
Dopo la laurea in Giurisprudenza all’Università di Torino nel 1959 (tesi di laurea in Economia politica), nel 1959-60 è assistente volontario di Economia politica nella Facoltà di Giurisprudenza del medesimo Ateneo, dal 1960-61 al 1968-69 di Scienza delle finanze e diritto finanziario nella stessa Facoltà. Con decreto ministeriale 24-7-1965 è abilitato alla libera docenza in Scienza delle finanze e diritto finanziario. Nel 1969-70 e 1970-71 è professore incaricato di Scienza delle finanze e diritto finanziario nella Facoltà di Economia e commercio, incarico da cui cessa l’1-3-1971 per nomina a professore straordinario a seguito di concorso. Ordinario dall’1-3-1974, nel 1980 è per un periodo in aspettativa in quanto ministro. È eletto consigliere comunale a Torino nelle elezioni del 8-9 giugno 1980 col Partito Socialista. Si dimette dall’incarico il 21 marzo 1983. Dal 24-2-1983 è collocato in aspettativa in quanto presidente dell’E.N.I., dal 22-4-1992 in quanto senatore. Rientra in servizio il 15-4-1994 ed è collocato a riposo per raggiunti limiti di età a decorrere dall’1-11-2010.
Luoghi
Stato legale
Funzioni, occupazioni, attività
Mandato/Fonti autoritative
Articolazioni interne/Genealogia
Contesto generale
Area delle relazioni
Area dei punti di accesso
Punti d'accesso per soggetto
Punti d'accesso per luogo
Occupazioni
Area del controllo
Identificatore del record di Autorità
Codice identificativo dell'istitituto conservatore
Norme e convenzioni utilizzate
Stato
Livello di completezza
Minimo
Date di creazione, revisione, cancellazione
Lingue
Scritture
Fonti
Fascicolo personale presso l'Archivio dell'Università di Torino.