Unità documentaria IT ORTOUT GIBELLI Corr. Passerini, 89 ter.24 - Risentimento di Passerini verso Pedicino.

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ORTOUT GIBELLI Corr. Passerini, 89 ter.24

Titolo

Risentimento di Passerini verso Pedicino.

Date

  • 1882-11-01 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

1 lettera intestata “Direzione del R. Orto Botanico dell’Università di Parma”

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Lettera intestata “Direzione del R. Orto Botanico dell’Università di Parma”, inviata da Parma l’1 novembre 1882. Passerini è seccato con Pedicino, perché ha detto che il Compendio sarebbe stato utilissimo, se non si fosse adottato il metodo dicotomico. Sostiene inoltre che per il principiante è molto più adatto il compendio dell’Arcangeli. La commissione per il concorso di Pavia è convocata per il 16 novembre. Passerini pensa che tutti i commissari effettivi si presenteranno. Spera, nel caso fosse necessario un supplente, venga nominato Delpino che è più giovane di lui. Strobel è deputato in parlamento, portato da radicali e socialisti. A Parma i costituzionalisti hanno perso su tutta la linea. Poco è mancato che non sia stato eletto un tale che sostiene non essere lontano il momento in cui si potrà mettere mano sulla proprietà privata.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati