Area dell'identificazione
Codice di riferimento
IT ORTOUT GIBELLI Corr. Martelli, 85.10
Titolo
Ritiro del manoscritto sulle Orchideae.
Date
- 1896-01-23 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità documentaria
Consistenza e supporto
1 lettera
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Lettera inviata il 23 gennaio 1896 senza località di invio. Martelli fa avere a Gibelli la lettera ricevuta dal segretario dell’Accademia, nella quale vengono esposte le condizioni per la stampa del suo lavoro, che ritiene assai gravose. In particolare si pretende di allestire le litografie a Torino, cosa inaccettabile, perché egli intende seguirne personalmente l’esecuzione. Ha pertanto deciso di ritirare il manoscritto; provvederà egli stesso alla pubblicazione. Martelli si scusa con Gibelli per il disturbo arrecato e spera che non la prenda a male.
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
I primi due fascicoli verranno pubblicati a Firenze nel 1896 e nel 1901, e il terzo a Rocca S. Casciano nel 1904.