File IT BiSTUT Sedi - Galileo Ferraris - Documentazione relativa al trasferimento del Dip. di Scienze della Terra presso l'IEN "Galileo Ferraris"

Identity area

Reference code

IT BiSTUT Sedi - Galileo Ferraris

Title

Documentazione relativa al trasferimento del Dip. di Scienze della Terra presso l'IEN "Galileo Ferraris"

Date(s)

  • 1985 - 2006 (Creation)

Level of description

File

Extent and medium

carte sciolte e documenti grafici

Context area

Archival history

Immediate source of acquisition or transfer

Content and structure area

Scope and content

  • Convenzione fra la Regione Piemonte e l'Università di Torino per l'utilizzo dei locali siti in Palazzo Carignano, nell'ex Ospedale S. Giovanni e nell'Istituto "Galileo Ferraris" (giugno 1986): documento definitivo e bozza.
  • Copia della lettera della Regione Piemonte con relazione tecnica e tavole di progetto 1-4 inerenti l'immobile sito in Corso Massimo d'Azeglio 42 (prot. DST 96/5G, 21 luglio 1995).
  • Palazzo Carignano: trasmissione da parte della Soprintendenza per il Patrimonio storico, artistico e demoetnoantropologico, del rilievo generale dell'edificio ai fini dell'identificazione delle destinazioni d'uso
  • Regione Piemonte/IEN "G. Ferraris"/Università di Torino: contratti di locazione di alcuni locali dell'immobile di proprietà dell'Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris dal 1985 al 2006.
  • Planimetrie del piano rialzato dell'Istituto IEN G. Ferraris con schemi dei locali e del modo in cui sistemare in essi il Dipartimento di Scienze della Terra.
  • Piantine della sede in Palazzo Carignano, con descrizione dettagliata dei locali e dei mobili contenenti il materiale da traslocare.
  • Atto di concessione in uso alla Regione Piemonte di parte del complesso demaniale denominato "Palazzo Carignano" in Torino (Intendenza di Finanza di Torino, Rep. n. 4947/81)

Appraisal, destruction and scheduling

Accruals

System of arrangement

Conditions of access and use area

Conditions governing access

Conditions governing reproduction

Language of material

Script of material

Language and script notes

Physical characteristics and technical requirements

Finding aids

Allied materials area

Existence and location of originals

Existence and location of copies

Related units of description

Related descriptions

Notes area

Alternative identifier(s)

Access points

Subject access points

Place access points

Name access points

Genre access points

Description control area

Description identifier

Cassettiera 2 Cassetto 40 numero 310

Institution identifier

Rules and/or conventions used

Status

Level of detail

Dates of creation revision deletion

Language(s)

Script(s)

Sources

Accession area

Related subjects

Related people and organizations

Related genres

Related places