Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1984 - 1996 (Creazione)
Livello di descrizione
Serie
Consistenza e supporto
8 sottoserie
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Si conservano verbali ed estratti delle riunioni dei collegi di dottorato che riguardano i passaggi d'anno, l'attribuzione degli argomenti delle tesi finali, e altre questioni come comunicazioni dei coordinatori, assegnazione di fondi, modifiche della composizione del collegio docenti, programmazione delle attività didattiche, richieste di autorizzazione per soggiorni all'estero dei dottorandi. Talvolta sono allegate anche le relazioni annuali dei dottorandi.
Si conservano anche relazioni finali sui corsi di dottorato, redatte dal coordinatore ed approvate in una seduta del collegio docenti, che ripercorrono brevemente le attività di ricerca dei dottorandi per il triennio, specificando per ciascuno il tutor e il curriculum di studio tra quelli previsti; per ogni anno sono elencati o fatti cenni ai seminari organizzati e eventuali soggiorni all’estero; viene fatto un breve bilancio per ogni anno e/o complessivo.
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Le relazioni riguardano anche più cicli di dottorato: sono state suddivise per settori disciplinari (come da bando) e poi per corso.
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
Ai sensi dell'art. 68 del DPR n. 382 dell'11 luglio 1980 "alla fine di ciascun anno gli iscritti presentano una particolareggiata relazione sull'attività e le ricerche svolte al collegio dei docenti, che ne cura la conservazione e, previa valutazione dell'assiduità e dell'operosità, può proporre al rettore l'esclusione dal proseguimento del corso di dottorato di ricerca".