Lombroso, Cesare Lista d'inventario

Codice identificativo Organizza in ordine crescente Titolo Livello di descrizione Data Oggetto digitale
IT SMAUT Carrara/CL. - Severi, Alberto Severi, Alberto Unità archivistica
IT SMAUT Carrara/CL. - Sighele, Scipio Sighele, Scipio Unità archivistica
IT SMAUT Carrara/CL. - Sighele, Scipio_05 Cartolina postale di Scipio Sighele a Cesare Lombroso cui scrive che può omettere le ultime tabelle del suo articolo, lui provvederà a ridurre di molto la più grande. Aggiunge che il suo "La folla delinquente" sarà intorno alle 200 pagine, ma vorrebbe sapere da Bocca se debba mettersi al lavoro e con quale compenso. Conclude dicendo che parlerà presto con Francesco Rubichi Unità documentaria 14/01/1893
IT SMAUT Carrara/CL. - Sighele, Scipio_07 Cartolina postale di Scipio Sighele a Cesare Lombroso col quale si congratula per il suo successo al Congresso internazionale di medicina di Mosca Unità documentaria 07/09/1897
IT SMAUT Carrara/CL. - Soffiantini, Giuseppe_01 Cartolina postale di Giuseppe Soffiantini a Cesare Lombroso in cui gli chiede di scrivere un contributo, così come faranno altri professori, per una pubblicazione commemorativa della madre nel secondo anniversario della morte Unità documentaria 09/05/1893
IT SMAUT Carrara/CL. - Sorel, Georges Sorel, Georges Unità archivistica
IT SMAUT Carrara/CL. - Sorel, Georges_04 Lettera di Georges Sorel a Cesare Lombroso cui riporta le sue riflessioni su un passo del "Crime politique", scaturite dalla lettura del testo di una lezione di frenologia di François Broussais relativa al cervelletto e al suo ruolo nell'emotività e nella funzione sessuale e dalle teorie di Wilhelm Wundt; scrive che è una questione che andrebbe affrontata da uno studioso esperto come il professore. Conclude con osservazioni sul comportamento delle folle Unità documentaria 07/05/1893
IT SMAUT Carrara/CL. - Sorel, Georges_05 Lettera di Georges Sorel a Cesare Lombroso cui scrive che un amico è rimasto colpito dal collegamento fatto dal professore tra crimine e prostituzione ne "La donna delinquente" ed ha chiesto chiarimenti in merito alla questione del concubinato studiata da Guglielmo Ferrero. Lo informa che Louis Olivier ha intenzione di far fare a Pierre Janet un rendiconto de "La donna delinquente" per la «Revue générale des sciences» e ribadisce al professore che, in caso lo ritenesse utile, lui potrebbe fare una recensione de "La donna delinquente" per la «Revue scientifique», anche se sarebbe meglio attendere l'edizione francese Unità documentaria 09/06/1893
IT SMAUT Carrara/CL. - Sorel, Georges_08 Lettera di Georges Sorel a Cesare Lombroso cui scrive di aver portato a Jules Héricourt il proprio articolo su "La femme criminelle" per la «Revue scientifique», che sarà pubblicato in un mese o due; lo ringrazia per aver accettato di pubblicare il suo articolo nell'«Archivio di psichiatria» e gli propone altre due memorie, una sulla valutazione della pena da parte delle giurie ed una sull'erotismo: quest'ultima idea gli è venuta studiando i fatti dell'esorcismo di Loudun [1632-1636] Unità documentaria 31/08/1893
IT SMAUT Carrara/CL. - Squillace, Fausto Squillace, Fausto Unità archivistica
IT SMAUT Carrara/CL. - Squillace, Fausto_01 Lettera di Fausto Squillace a Cesare Lombroso relativa ad un proprio articolo da pubblicarsi sull'«Archivio di psichiatria» e ad uno studio sulla letteratura italiana che sta preparando Unità documentaria 19/03/1898
IT SMAUT Carrara/CL. - Storck_01 Lettera dell'editore Storck a Cesare Lombroso relativa all'eccessiva somma chiesta da quest'ultimo per cedere i diritti per la pubblicazione de "Les Palimpsestes des prisons" Unità documentaria 03/04/1891
IT SMAUT Carrara/CL. - Tacchini, Pietro_01 Lettera di Pietro Tacchini a Cesare Lombroso in cui scrive di essere suo ammiratore e pertanto gli invia fotografie di briganti siciliani Unità documentaria 07/02/1876
IT SMAUT Carrara/CL. - Tamassia, Arrigo_02 Cartolina postale di Arrigo Tamassia a Cesare Lombroso in merito a lavori editoriali che ha in corso anche come traduttore; gli invia dei suoi scritti con preghiera di restituzione e l'appendice della «Gazzetta di Mantova» per la moglie Nina Unità documentaria 31/12/1874
IT SMAUT Carrara/CL. - Tamassia, Arrigo_04 Cartolina postale di Arrigo Tamassia a Cesare Lombroso in cui scrive che gli restituisce la «Rivista penale» prestatagli ed entra in polemica con Lucchini e la scuola "idealista" di Padova vista in contrapposizione alla scuola "materialista" di Pavia; chiede inoltre in prestito delle opere per completare uno studio che sta redigendo e si informa su amici comuni Unità documentaria 25/04/1875
IT SMAUT Carrara/CL. - Tamassia, Arrigo_05 Cartolina postale di Arrigo Tamassia a Cesare Lombroso in cui gli comunica di poter correggere, ma di non volere rivedere interamente un proprio studio in quanto non ha intenzione di perdere tempo su uno scritto che ritiene di poco valore e steso male Unità documentaria 08/05/1875
IT SMAUT Carrara/CL. - Tamassia, Arrigo_08 Cartolina postale di Arrigo Tamassia a Cesare Lombroso in cui gli descrive la propria permanenza a Vienna presso il laboratorio del prof. Hofmann, chiedendogli di inviare alcuni dei suoi lavori più importanti in modo da farli conoscere al professore; gli chiede inoltre se vuole che gli compri l'ultima opera del Liman in cui è citato, gli dice di non sapere niente della sua situazione universitaria in Italia e gli invia il ritratto di un criminale Unità documentaria 20/06/1876
IT SMAUT Carrara/CL. - Tamburini, Augusto_02 Cartolina postale di Augusto Tamburini a Cesare Lombroso in cui lo informa che il direttore del bagno penale gli ha scritto che solo un numero limitato di condannati sa scrivere e che potrebbe procurargli gli scritti di venti di loro, ma che sarebbero poco significativi perché prodotti per l'occasione; aggiunge che si sta organizzando una scuola all'interno del luogo di detenzione e che quindi prossimamente gli potrà fornire gli scritti richiesti. Tamburini comunica inoltre a Lombroso informazioni sui collaboratori della [«Rivista sperimentale di freniatria e di medicina legale»], con richiesta di mandare degli scritti e "L'antropometria di 880 condannati" che serve a Virgilio Unità documentaria 09/01/1875
IT SMAUT Carrara/CL. - Tamburini, Augusto_03 Cartolina postale di Augusto Tamburini a Cesare Lombroso in cui gli chiede il motivo per cui non ha più scritto contributi per la [«Rivista sperimentale di freniatria e di medicina legale»] e lo informa che la sua eziologia del delitto verrà pubblicata a rate con estesi sunti su più numeri della rivista, in quanto la parte dedicata alla medicina legale risulta essere quella che attira il maggior interesse dei lettori Unità documentaria 07/04/1875
IT SMAUT Carrara/CL. - Tamburini, Augusto_07 Cartolina postale di Augusto Tamburini a Cesare Lombroso in merito a fascicoli di riviste da suddividersi con quest'ultimo e Galvagni per trarne recensioni da pubblicare sulla «Rivista sperimentale di freniatria e di medicina legale»; lo informa inoltre che è stato pubblicato il libro di Morselli sulla trasfusione del sangue Unità documentaria 07/01/1876
Risultati da 541 a 560 di 1800