Codice identificativo
|
Titolo
|
Livello di descrizione
|
Data
|
Oggetto digitale |
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Pfungst, Arthur |
Pfungst, Arthur |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Pfungst, Arthur_03 |
Lettera di Arthur Pfungst a Cesare Lombroso cui scrive che Oscar Coblentz è in trattative con Hans Kurella per la traduzione tedesca [dei "Palimsesti del carcere"] e che lui sta per inviargli la propria recensione del libro di Guglielmo Ferrero comparsa sulla «Ethische Kultur» nonché un articolo sulle Upanishad. Aggiunge che sarebbe felice se la «Ethische Kultur» si potesse trovare presso la Biblioteca Nazionale di Torino e prega il professore di farne richiesta ufficiale |
Unità documentaria |
20/12/1898 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Pick, Filipp Josef_01 |
Lettera di Filipp Josef Pick a Cesare Lombroso |
Unità documentaria |
08/05/1871 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Pini, Gaetano |
Pini, Gaetano |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Pini, Gaetano_01 |
Cartolina postale di Gaetano Pini a Cesare Lombroso in cui gli accorda maggior tempo per concludere un suo lavoro e lo informa che Vallardi ha a disposizione solo le immagini usate per il "Trattato elementare di anatomia" di Strambio e che se preferisce può inviarne altre; gli propone inoltre di fare una monografia sul cranio "Anatomia normale, antropologia e anatomia patologica" se ciò gli facilitasse l'opera |
Unità documentaria |
3 [...] |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Pitré, Giuseppe_01 |
Lettera di Giuseppe Pitré a Cesare Lombroso con ringraziamenti per l'invio de "L'uomo delinquente", di altri opuscoli e della tintura e dell'olio di mais che a breve sperimenterà nella cura di psoriasi ed eczemi; gli scrive di aver saputo che anche Profeta li sta sperimentando, ma che non gli chiederà i risultati in quanto non sono più in contatto da anni. Aggiunge inoltre delle osservazioni in difesa della mafia che è sua opinione sia spesso male interpretata, anche da Lombroso ne "L'uomo delinquente", in quanto associata al brigantaggio e che recensirà il libro sulle «Nuove effemeridi siciliane». Lo informa infine di aver inoltrato una sua lettera e un suo articolo a Paternò per la pubblicazione sulla «Gazzetta chimica italiana» e di aver inviato a Tacchini la lettera che gli aveva chiesto di consegnargli |
Unità documentaria |
27/08/1876 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Portigliotti, Giuseppe_03 |
Lettera di Giuseppe Portigliotti a Cesare Lombroso cui spedisce il proprio lavoro sulla "monomania mistico-riformatrice" di Girolamo Savonarola; si chiede se Bocca possa pubblicarlo |
Unità documentaria |
20/11/1901 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Portigliotti, Giuseppe_04 |
Cartolina postale di Giuseppe Portigliotti a Cesare Lombroso relativa ad uno studio che ha intenzione di fare sul confronto tra la psicologia dei popoli primitivi e quella del delinquente nato, con richiesta che Guglielmo Ferrero gli faccia avere una copia dell'articolo "La morale primitiva e l'atavismo del delitto"; chiede inoltre a Lombroso l'invio di libri da recensire per l'«Archivio di psichiatria», tra cui la "Psicologia collettiva" di Pasquale Rossi, e se sia già stato fatto uno studio sulla follia di Saul |
Unità documentaria |
19/01/1902 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Prampolini, Camillo_03 |
Lettera di Camillo Prampolini a Cesare Lombroso in cui accusa ricevuta del versamento della quota di abbonamento a «La Giustizia» e scrive un'analisi della situazione in cui versa il partito socialista, ritenuto propenso più alle discussioni teoriche che alle azioni pratiche |
Unità documentaria |
07/[01]/1906 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Profeta, Giuseppe_02 |
Cartolina postale di Giuseppe Profeta a Cesare Lombroso in cui gli scrive di non potergli inviare tavole cliniche e materiale relativo all'uso dell'olio di mais nella cura delle malattie dermatologiche, in quanto ha distrutto gran parte del materiale, ma che al massimo può scrivergli un caso di guarigione che si ricorda a memoria |
Unità documentaria |
17/07/1878 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Quaglino, Antonio_01 |
Biglietto di Antonio Quaglino a Cesare Lombroso con raccomandazione per uno studente universitario |
Unità documentaria |
S.d. |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Rabin, Auguste_01 |
Lettera di Auguste Rabin a Cesare Lombroso in cui gli racconta la propria vita e le esperienze in carcere |
Unità documentaria |
[1892] |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Renda, Antonio_01 |
Lettera di Antonio Renda a Cesare Lombroso in cui lo ringrazia per l'apprezzamento e lo aggiorna sui propri studi relativi a Shakespeare e Manzoni |
Unità documentaria |
03/07/1894 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Renda, Antonio_02 |
Lettera di Antonio Renda a Cesare Lombroso in cui lo informa di aver mandato il proprio studio su Tasso al prof. Solerti e lo ringrazia per i documenti offertigli per la propria ricerca sul lavoro mentale del genio, in cui, partendo dai dati e dalle conclusioni di Lombroso, punta a spiegare la natura del processo ideativo del genio così come gli accenna nella lettera |
Unità documentaria |
04/07/1896 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Revault d'Allonnes, Gabriel Charles |
Revault d'Allonnes, Gabriel Charles |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Revault d'Allonnes, Gabriel Charles_01 |
Lettera di Gabriel Revault d'Allonnes a Cesare Lombroso con ringraziamenti per l'invio dei libri "Le crime" e "L'homme de génie" |
Unità documentaria |
07/10/1903 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Rey, Eugenio |
Rey, Eugenio |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Reymond, Carlo_01 |
Biglietto di presentazione per Cesare Lombroso inviato da Carlo Reymond a "Cher doctor Guillaume" |
Unità documentaria |
S.d. |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Ribot, Théodule-Armand_02 |
Lettera di Théodule-Armand Ribot a Cesare Lombroso relativa al corrispettivo per la pubblicazione di un articolo sulla «Revue philosophique» e all'impossibilità di stamparne più copie separatamente dal resto della rivista |
Unità documentaria |
26/11/1889 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Ricchieri, Giuseppe_02 |
Lettera di Giuseppe Ricchieri a Cesare Lombroso in cui si complimenta per l'articolo scritto da sua figlia Paola sull'«Avanti!» e lo aggiorna sulla difficoltà di far firmare ai professori dell'Università di Palermo la petizione che quest'ultimo ha intenzione di presentare in Parlamento [per protestare contro la repressione governativa dei moti di Milano] |
Unità documentaria |
01/07/1898 |
|
|