Lombroso, Cesare Lista d'inventario

Codice identificativo Organizza in ordine crescente Titolo Livello di descrizione Data Oggetto digitale
IT SMAUT Carrara/CL. - Tamburini, Augusto_01 Lettera di Augusto Tamburini a Cesare Lombroso in merito ad una discussione che coinvolge anche Livi e Morselli sull'opportunità di creare un giornale che tratti argomenti sia di medicina legale sia di psichiatria. Livi ritiene sia un ostacolo il fatto che le due scienze abbiano in comune solamente la freniatria forense e in questo trova d'accordo Tamburini, che osserva però che temi di medicina legale potrebbero garantire al giornale maggior pubblico, carattere di novità e scarsa concorrenza. Tamburini e Livi si esprimono quindi a favore della nascita della rivista, fermo restando che ad occuparsi della medicina legale siano Lombroso e Tamassia con argomenti che la avvicinino alla psichiatria, che De Crecchio abbia la carica di condirettore e che ci si appoggi alla «Rivista clinica» per la diffusione. Tamburini scrive infine le proprie considerazioni sui collaboratori proposti da Lombroso, sul periodo di uscita del primo numero della rivista e sulla sconvenienza di sottoporla a votazioni di gradimento Unità documentaria 17/11/1874
IT SMAUT Carrara/CL. - Tamburini, Augusto_05 Cartolina postale di Augusto Tamburini a Cesare Lombroso in cui gli scrive di avere degli studi che non possono essere pubblicati sulla «Rivista sperimentale di freniatria e di medicina legale» per questioni di spazio e che vorrebbe inviarli alla «Rivista clinica» di Galvagni nel caso in cui Lombroso non abbia già preparato articoli sulla psichiatria da mandare a quest'ultimo Unità documentaria 15 dicembre [1875 o 1876]
IT SMAUT Carrara/CL. - Tamburini, Augusto_06 Cartolina postale di Augusto Tamburini a Cesare Lombroso in cui gli scrive di essere dispiaciuto per la sospensione, di averne scritto al [Corradi] e che la divisione della «Rivista sperimentale di freniatria e di medicina legale» è fatta per agevolare chi non si occupa di freniatria Unità documentaria 7 [... 1875 o 1876]
IT SMAUT Carrara/CL. - Tamburini, Augusto_09 Cartolina postale di Augusto Tamburini a Cesare Lombroso in cui gli scrive di aver sfogliato tutti i manoscritti di Spallanzani senza aver trovato nessun diario che riunisse le sue osservazioni meteorologiche e poiché queste si trovano sparse nelle sue opere giudica che il riordinarle per mesi possa risultare un lavoro troppo gravoso Unità documentaria 09/05/1876
IT SMAUT Carrara/CL. - Tamburini, Augusto_10 Lettera di Augusto Tamburini a Cesare Lombroso che ringrazia per averlo avvisato dello studio che sta per compiere su Giovanni Passannante, le cui bozze leggerà volentieri; non può dirgli se la perizia pubblicata nel «Roma» e nel «Giornale di Napoli» sia autentica perché non ha visto i giornali: se il professore glieli spedirà potrà rispondergli con certezza. Scrive che la parte della perizia dedicata all'anamnesi era più lunga e che i colleghi gliel'hanno fatta ridurre, ma nessun dato di fatto è stato omesso; aggiunge di non avere riproduzioni degli scritti di Passannante e descrive le misurazioni effettuate su di lui Unità documentaria 30/03/1879
IT SMAUT Carrara/CL. - Tamburini, Augusto_13 Lettera di Augusto Tamburini a Cesare Lombroso in cui gli chiede se è d'accordo con lui e Morselli a far slittare dal 15 settembre al 1° ottobre la riunione della "Commissione di Sassari" e, in caso affermativo, di comunicarlo al Ministero Unità documentaria 05/08/1903
IT SMAUT Carrara/CL. - Tamburlini, Francesco_01 Biglietto di Francesco Tamburlini a Cesare Lombroso in accompagnamento ad una propria lettera (non acclusa) firmata "Gavroche"; nel biglietto Tamburlini scrive di esser costretto ad usare tale pseudonimo in quanto sorvegliato a causa delle proprie idee socialiste Unità documentaria S. d.
IT SMAUT Carrara/CL. - Tanzi, Eugenio_01 Lettera di Eugenio Tanzi a Cesare Lombroso in accompagnamento ad un articolo (non accluso) sintetizzante i propri esperimenti sulla sensibilità termica da pubblicarsi sull'«Archivio di psichiatria» Unità documentaria 24/05/1885
IT SMAUT Carrara/CL. - Tebaldi, Augusto Tebaldi, Augusto Unità archivistica
IT SMAUT Carrara/CL. - Tebaldi, Augusto_02 Cartolina postale di Augusto Tebaldi a Cesare Lombroso in cui gli chiede se sia a conoscenza di opere che trattino il rapporto tra nascite illegittime e pazzia da utilizzare per un proprio studio Unità documentaria 13/01/1878
IT SMAUT Carrara/CL. - Tebaldi, Augusto_03 Cartolina postale di Augusto Tebaldi a Cesare Lombroso con ringraziamenti per lui e Guglielmo Ferrero per l'apprezzamento dimostrato verso il suo libro ed espressioni di compiacimento per il "battesimo di compagno d'armi" di Lombroso Unità documentaria 04/05/1895
IT SMAUT Carrara/CL. - Tedeschi, Felice_01 Biglietto di Felice Tedeschi a Cesare Lombroso in cui lo avvisa che l'avvocato Varè è partito per Roma e che se vuole gli comunicherà quando questo farà ritorno a Torino Unità documentaria 21/03/1877
IT SMAUT Carrara/CL. - Alcan, Felix_05 Lettera di Felix Alcan a Cesare Lombroso con richiesta di delucidazioni in merito alla correzione delle bozze de "Nouvelles recherches de psychiatrie et d'anthropologie criminelle" Unità documentaria 13/10/1891
IT SMAUT Carrara/CL. - Alcan, Felix_06 Cartolina postale di Felix Alcan a Cesare Lombroso cui scrive di aver annunciato l'uscita de “Nouvelles recherches de psychiatrie et d'anthropologie criminelle”, per la distribuzione del quale attende sue istruzioni; lo informa inoltre di avergli spedito i cliché richiesti a Bocca e la «Revue de l'évolution» e di non aver notizia di un processo su cui Lombroso ha chiesto informazioni Unità documentaria [04/12/]1891
IT SMAUT Carrara/CL. - Alcan, Felix_07 Cartolina postale di Felix Alcan a Cesare Lombroso cui scrive che tutti i cliché sono stati mandati a Bocca, che non ha ancora parlato con Edgar Bérillon e che non ha rifiutato la pubblicazione di un libro di Enrico Ferri, di cui si incaricherebbe volentieri, ma non nella collana "Bibliothèque de philosophie contemporaine" Unità documentaria 1892
IT SMAUT Carrara/CL. - Allievo, Giuseppe Allievo, Giuseppe Unità archivistica
IT SMAUT Carrara/CL. - Alongi, Giuseppe Alongi, Giuseppe Unità archivistica
IT SMAUT Carrara/CL. - Alt, Richard_01 Lettera di Richard Alt a Cesare Lombroso in accompagnamento ad una copia de «Le Temps» (non acclusa) in cui sono stati pubblicati estratti dei quaderni di madame Weiss, avvelenatrice del marito, con richiesta di un commento di Lombroso da poter inserire in un articolo che ha intenzione di pubblicare Unità documentaria 21/05/1891
IT SMAUT Carrara/CL. - Andeer, John Justus Andeer, John Justus Unità archivistica
IT SMAUT Carrara/CL. - Antonelli, Giovanni_01 Lettera di Giovanni Antonelli a Cesare Lombroso in merito alla celebrazione del venticinquesimo anniversario di insegnamento di Enrico Ferri Unità documentaria 21/03/1906
Risultati da 1581 a 1600 di 1800