Codice identificativo
|
Titolo
|
Livello di descrizione
|
Data
|
Oggetto digitale |
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Ascoli, Giuseppe_01 |
Lettera di Giuseppe Ascoli a Cesare Lombroso con ringraziamenti per la promessa di partecipare al ciclo di conferenze di cui si è fatto promotore insieme ad Ascoli, Gotti, Lusignoli, Menasei e Saffi |
Unità documentaria |
01/03/[1898] |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Ascoli, Graziadio Isaia |
Ascoli, Graziadio Isaia |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Audenino, Edoardo_01 |
Lettera di Edoardo Audenino a Cesare Lombroso in cui gli scrive di aver ritirato dal tipografo Bertolero alcune stampe, di aver avuto in visione il "Trattato di patologia mentale" di Ballet e di aver ricevuto da Bertini un manoscritto su Pessione, chiedendogli se deve mandargli tutto questo; lo informa inoltre che seguirà i lavori che si faranno in un'aula e in un laboratorio, di aver ripreso a scrivere alcuni suoi studi precedentemente interrotti, che si recherà ad Aosta per visitare lui e l'ospedale dei cretini e che a settembre si dedicherà alla microscopia con il professore Pellizzi |
Unità documentaria |
07/08/1903 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Bajenow, N. |
Bajenow, N. |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Balardini, Lodovico_01 |
Lettera di Lodovico Balardini a Cesare Lombroso in merito a sue dichiarazioni sullo scarso potere nutrizionale del mais e con riferimenti a studi sulla pellagra |
Unità documentaria |
28/10/1879 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Barbato, Nicola_01 |
Lettera di Nicola Barbato a Cesare Lombroso cui chiede aiuto per trovare un posto di lavoro qualsiasi come medico, poiché, a causa della sua posizione politica socialista, si trova impossibilitato a mantenere la famiglia |
Unità documentaria |
10/02/1897 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Barbato, Nicola_05 |
Lettera di Nicola Barbato a Cesare Lombroso cui ribadisce di non poter stare né a Napoli né a Palermo per esercitarsi nelle operazioni ostetriche. Scrive che gli abitanti di Piana dei Greci - "quasi l'unico nucleo di proletari siciliani che abbiano un po' di coscienza e di fede socialistica" - l'hanno pregato di non abbandonarli, impegnandosi a non "fargli soffrire la fame" e dunque resterà in Sicilia, ma prega comunque il professore di non dimenticarsi della sua richiesta di un posto in una clinica privata |
Unità documentaria |
01/07/1897 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Barbato, Nicola_07 |
Lettera di Nicola Barbato a Cesare Lombroso nella quale si lamenta delle calunnie ricevute secondo le quali è andato in America "per fuggire i pericoli e le fatiche della lotta"; conclude scrivendo che se il professore crede a quelle calunnie può punirlo non rispondendogli più, in caso contrario, lo aiuti a trovare un lavoro |
Unità documentaria |
S.d. |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Bargoni, Angelo |
Bargoni, Angelo |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Bashkirtseff, M._01 |
Lettera della madre della pittrice Marie Bashkirtseff a Cesare Lombroso a cui scrive di rileggere bene il diario della figlia "Journal de Marie Bashkirtseff" poiché ha scritto in proposito diverse inesattezze in un suo articolo |
Unità documentaria |
Gennaio |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Beltrani Scalia, Martino_01 |
Lettera di Martino Beltrani Scalia a Cesare Lombroso in cui lo ringrazia per il lavoro che verrà pubblicato sulla «Rivista di discipline carcerarie» e gli chiede della sua partecipazione al Congresso penitenziario internazionale di Londra |
Unità documentaria |
08/06/1872 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Berenini, Agostino |
Berenini, Agostino |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Bernardoni, Giuseppe_01 |
Lettera del tipografo Bernardoni a Cesare Lombroso cui scrive di aver consegnato le restanti 438 copie de "L'uomo delinquente" ad Ulrico Hoepli, inviandogli la fattura per la stampa dell'opera |
Unità documentaria |
24/05/1876 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Berti, Antonio_01 |
Cartolina postale di Antonio Berti a Cesare Lombroso cui rimanda alcune bozze di stampa con correzioni: ha rimosso la perizia Ziliotto e chiede che venga ben separata l'ultima parte dello scritto che non appartiene propriamente alla perizia |
Unità documentaria |
19/04/1878 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Bertucci, Circenzio_01 |
Lettera di Circenzio Bertucci a Cesare Lombroso con richiesta di pubblicare sull'«Archivio di psichiatria» uno studio sulla nobiltà emiliana |
Unità documentaria |
05/01/1898 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Betti, Enrico |
Betti, Enrico |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Bianchi, Leonardo_03 |
Lettera di Leonardo Bianchi a Cesare Lombroso con la quale accetta l'invito ad inaugurare il Congresso internazionale di antropologia criminale e ad esserne presidente onorario |
Unità documentaria |
09/08/1905 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Bianchi, Leonardo_06 |
Lettera di Leonardo Bianchi a Cesare Lombroso con la quale accetta che il testo del proprio intervento venga pubblicato negli atti del Congresso internazionale di antropologia criminale, domandandogli un po' di tempo per la traduzione e la preparazione dei cliché |
Unità documentaria |
20/07/1906 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Binet, Alfred |
Binet, Alfred |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Bissolati, Leonida_01 |
Lettera di Leonida Bissolati a Cesare Lombroso cui scrive di aver mandato a Filippo Turati il suo articolo sulle agitazioni universitarie affinché lo pubblicasse nella «Critica sociale» poiché l'aveva ritenuto inadatto all'«Avanti!». Gli comunica inoltre di aver sospeso la pubblicazione del "Tutti a Candia" per non aver potuto assumersi la responsabilità di "lanciare dall'organo massimo del partito un appello di questo genere" e gli chiede se debba rimandare a Paola Lombroso l'articolo sulla conferenza di Max Nordau |
Unità documentaria |
14/02/1897 |
|
|