Lettere ricevute da Cesare Lombroso Lista d'inventario

Codice identificativo Organizza in ordine crescente Titolo Livello di descrizione Data Oggetto digitale
IT SMAUT Carrara/CL. - Bistolfi, Leonardo Bistolfi, Leonardo Unità archivistica
IT SMAUT Carrara/CL. - Bizzozero, Giulio_04 Cartolina postale di Giulio Bizzozero a Cesare Lombroso in merito all'allestimento del Laboratorio di Medicina legale e di Psichiatria sperimentale in via Po angolo via San Francesco da Paola a Torino Unità documentaria 19/01/1876
IT SMAUT Carrara/CL. - Bocca (Fratelli) Bocca (Fratelli) Unità archivistica
IT SMAUT Carrara/CL. - Bocca, Giuseppe Bocca, Giuseppe Unità archivistica
IT SMAUT Carrara/CL. - Bonacina Sugi, Alessandro Bonacina Sugi, Alessandro Unità archivistica
IT SMAUT Carrara/CL. - Bonfigli, Clodomiro_01 Cartolina postale di Clodomiro Bonfigli a Cesare Lombroso cui scrive di aver ricevuto due memorie sulla pazzia morale; lo rassicura che se dovrà scegliere le memorie che concorreranno ad un premio il suo voto sarà "per chi avrà meglio trattato lo spinoso argomento come medico anziché come metafisico". Gli invia tre numeri del «Bollettino del manicomio provinciale di Ferrara» e gli dice di mandare il lavoro sul cretinismo a Gaetano Pini. Lo informa delle fortune del «Bollettino», per il quale sarebbe lieto di poter contare su qualche articolo di "freniatria popolare" del professore Unità documentaria 21/03/1874
IT SMAUT Carrara/CL. - Bosco, Augusto Bosco, Augusto Unità archivistica
IT SMAUT Carrara/CL. - Briaux_01 Lettera di Briaux a Cesare Lombroso in cui gli espone le proprie riflessioni sul rapporto tra le attitudini delle persone e la loro conformazione fisica, dicendo che quest'ultima deriva strettamente dalla forma che le dà l'anima, che mantiene le caratteristiche fisiche del corpo fino alla morte della persona; poiché le razze umane sono strettamente legate alle razze animali, è logico che gli uomini possano presentare fattezze e attitudini che richiamano le varie specie animali Unità documentaria [1892]
IT SMAUT Carrara/CL. - Brouardel, Paul Camille Hyppolite Brouardel, Paul Camille Hyppolite Unità archivistica
IT SMAUT Carrara/CL. - Buccelli, Niccolò_01 Lettera di Niccolò Buccelli a Cesare Lombroso in cui gli scrive di essere dispiaciuto per un mancato incontro con quest'ultimo Unità documentaria [1898]
IT SMAUT Carrara/CL. - Burresi, Pietro_01 Cartolina postale di Pietro Burresi a Cesare Lombroso che ringrazia per l'invio di una copia di una pubblicazione ove è comparso un estratto di un proprio lavoro Unità documentaria 22/09/1874
IT SMAUT Carrara/CL. - Caggiano, Giulio Caggiano, Giulio Unità archivistica
IT SMAUT Carrara/CL. - Campana, Roberto Campana, Roberto Unità archivistica
IT SMAUT Carrara/CL. - Canestrini, Giovanni_01 Lettera di Giovanni Canestrini a Cesare Lombroso con invito a tenere una conferenza a beneficio del comitato di Padova della Società "Dante Alighieri" di cui Canestrini è presidente Unità documentaria 17/02/1894
IT SMAUT Carrara/CL. - Cantoni, Giovanni Cantoni, Giovanni Unità archivistica
IT SMAUT Carrara/CL. - Cantoni, Giovanni_02 Lettera di Giovanni Cantoni a Cesare Lombroso in cui lo informa sulla votazione fatta dal Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione in merito al concorso per la cattedra di Medicina legale presso l'Università di Torino; lo prega, in accordo con Tommasi-Crudeli, di accettare la nomina a professore straordinario, che gli gioverà per futuri avanzamenti di carriera, e di mantenere segreto quanto scrittogli Unità documentaria 20/09/1875
IT SMAUT Carrara/CL. - Capello, Maggiorino_01 Lettera di Maggiorino Capello a Cesare Lombroso in cui lo informa che non serve più la sua perizia in quanto la famiglia Raverdino verrà risarcita dei danni Unità documentaria 14/11/1894
IT SMAUT Carrara/CL. - Caracciolo, Gaetano_01 Cartolina postale di Gaetano Caracciolo a Cesare Lombroso in cui gli scrive che l'Università di Messina intende acquistare una copia del suo "L'uomo di genio" Unità documentaria 19/01/1895
IT SMAUT Carrara/CL. - Cardon, Felice_01 Lettera di Felice Cardon indirizzata ad Enrico Fano nella quale accorda a Cesare Lombroso il permesso per condurre i suoi studi presso la casa di pena in Milano e presso il bagno penale di Genova Unità documentaria 22/12/1870
IT SMAUT Carrara/CL. - Carminati, Temistocle_01 Cartolina postale di Temistocle Carminati a Cesare Lombroso in cui gli chiede di mandargli la continuazione della nota letta il 4 febbraio 1875, dato che il fascicolo che gli ha inviato non è completo, e gli domanda se "Antropologia del delitto" sia stata pubblicata Unità documentaria 05/04/1875
Risultati da 1521 a 1540 di 1659