Identity area
Reference code
Title
Date(s)
- 1897-08-03 (Creation)
Level of description
Item
Extent and medium
1 lettera
Context area
Name of creator
Archival history
Immediate source of acquisition or transfer
Content and structure area
Scope and content
Lettera inviata da Torino il 3 agosto 1897. Valbusa è tornato dalla valle d’Aosta e rassicura Gibelli di avere continuato a raccogliere materiale secondo le istruzioni ricevute. Però vi è stata un’eccessiva calura e uno straordinario sviluppo di Uromyces. Le piantine hanno perciò molto sofferto e molte sono morte. Sono seccate anche le piante di castagno piantate in terra, mentre si mantengono bene quelle coltivate nelle soluzioni. Il signor Soffietti, che raccoglie gli Elaphomices, gli ha scritto di andare a ritirare il materiale. Sarebbe opportuno andare personalmente sul posto e raccogliere anche terra e radici, ma le sue finanze non glielo permettono. Valbusa andrà a Venezia e a Rovigo dai parenti, ma prima di partire istruirà Ferrari e Berrino su come continuare le osservazioni. Il dottor Belli e il professor Mattirolo sono già partiti e il laboratorio è deserto.